Forse meno conosciuto – ma non per questo meno forte – del rapporto Favignana-tonno è quello tra l’isola e il tufo. Le cave, dette “pirrere”, hanno modificato la morfologia delle coste marine e la vita stessa dei sui abitanti rappresentando una vera e propria fonte di sviluppo e sostentamento.
Le centinaia di cave presenti hanno preso le dimensioni di monumenti unici e irripetibili nel loro genere.
Il tufo di Favignana è sempre stato il più forte e persistente. Prova della sua resistenza è il Palazzo Florio, monumento unico nel suo genere, che rappresenta l’insegna della pietra tufacea con i suoi merli e pinnacoli.
Residence Scirocco e Tramontana Lungomare Duilio 18, 91023 Favignana Trapani